Nella tradizione sia antica che moderna, il disegno è sempre stato oggetto di indagini tendenti a stabilirne con chiarezza la natura, i compiti e le potenzialità. Il tratto grafico che racchiude e svela la consistenza dei corpi pone infatti problemi di carattere ottico, ma anche filosofico ed epistemologico, nel senso…
Lascia un CommentoCategoria: Vasari, Giorgio
Come iniziatore di una storia dell’arte modernamente intesa ed autore del testo fondamentale per la conoscenza dell’arte italiana fra Medioevo e Rinascimento, l’aretino Giorgio Vasari (1511-1574) non ha bisogno di presentazioni. Ma le sue Vite dei più eccellenti pittori, scultori e architetti sono una miniera di informazioni talmente ricca da…
Lascia un Commento