Come s’è visto nei precedenti articoli dedicati a temi, tecniche e problemi della decorazione murale genovese, nell’ormai lontano 1982 il convegno Genua Picta aveva focalizzato l’attenzione sul recupero dei grandi apparati decorativi appartenenti ai più antichi e prestigiosi palazzi nobiliari della città. Prerequisiti di ogni azione concreta risultavano essere, all’epoca,…
Lascia un CommentoCategoria: Giannoni, Beatrice
Il mestiere del decoratore e quello del pittore da cavalletto comportano tecniche apparentemente identiche ma spesso, alla prova dei fatti, diametralmente opposte. Al cavalletto, il disegno è quasi sempre ridotto in scala e realizzato a mo’ di schizzo modificabile in corso d’opera; in decorazione tutto dev’essere concepito in scala 1:1,…
Lascia un CommentoCon l’istituzione della Scuola media unificata (1962) [1], il vecchio Disegno fu ribattezzato Educazione Artistica. Chi scrive possiede una discreta collezione di manuali editi tra il 1955 e il 1970; proprio nel periodo di transizione in cui maturò quella svolta. Sfogliarli è un esercizio che suggerisce alcune – si spera…
Lascia un CommentoDa strumento di studio ausiliario a pittura, scultura e architettura, tra Rinascimento e secolo XX il disegno è assurto ad espressione autonoma, artisticamente compiuta. La sua identità è quindi, oggi, duplice: da un lato, il pubblico privilegia in esso la pura abilità dell’artista, che sintetizza in pochi tratti un universo…
Lascia un CommentoIl convegno-mostra dal titolo Genua Picta, che nel 1982 diede l’avvio allo studio (prevalentemente nell’ambito del restauro) delle facciate dipinte genovesi, non solo sollevò un ampio dibattito accademico, ma pose anche il problema dell’estinzione dell’antica arte dei frescanti e, quindi, della sua riproposizione nella contemporaneità. A trent’anni di distanza il…
Lascia un CommentoBeatrice Giannoni è decoratrice e ceramista, con una vasta esperienza di tecniche pittoriche, grafiche e plastiche. Da un triennio è docente di Decorazione e Disegno per la Decorazione presso l’Accademia Ligustica di Genova. Il suo impegno artistico e didattico si è andato concretizzando nello studio e nella riproposizione della tradizione…
Lascia un Commento