Mano mano che, col trascorrere del tempo, molti suoi tesori semisconosciuti tornano alla luce, il ‘900 si rivela essere stato, anche alla voce “decorazione”, un capitolo di storia dell’arte più ricco ed avvincente di quanto non si sarebbe detto fino a qualche tempo fa. Nonostante gli anatemi che le hanno…
Lascia un CommentoTag: davoli enrico maria
A partire dal classico manuale di De Fusco [1], la bibliografia italiana e straniera sul design e la sua storia pare concorde su un punto-chiave: l’espressione “industrial design” (o, per antonomasia, “design”) si affermerebbe nei primi decenni del ‘900, essenzialmente in ambito nordeuropeo ed anglosassone, ed avrebbe il suo terreno…
Lascia un CommentoLa recente inaugurazione (4 maggio 2014) della prima tranche dei nuovi Musei Civici di Reggio Emilia, realizzata su progetto dell’architetto Italo Rota, è una buona occasione per fare il punto su un dibattito iniziatosi circa tre anni fa. In quella fase, un gruppo di cittadini liberamente costituitisi in “Comitato Amici…
Lascia un CommentoTutta l’ideologia antidecorativa del secolo XX si fa forte dell’idea che, nel contesto della moderna produzione industriale, la funzione di un oggetto sia un fatto così chiaro, forte ed evidente da poter avocare a sé ogni ulteriore requisito formale. Dall’equiparazione loosiana tra ornamento e delitto, su su fino al celebre…
Lascia un CommentoNel suo attacco ad una millenaria tradizione di rapporti fra arte e artigianato e, implicitamente, ad ogni possibilità di dialogo tra arte e industria, Ornamento e delitto cavalca l’onda montante dell’industrialismo. Ma quell’onda non l’ha certo suscitata (essa viene da lontano: dall’Inghilterra del ‘700, dalle colonie produttrici di materie prime…
Lascia un CommentoEclettismo è quella sensibilità vasta, ramificata ed onnivora che rappresenta il cuore pulsante dell’arte europea dell’800. Mescolando spunti stilistici e iconografici eterogenei, abbondando nelle citazioni, indulgendo al revival, mettendo mano a tutte le risorse della cultura, del mestiere e della tradizione, l’eclettismo è una forma mentis che affiora ovunque nell’arte…
Lascia un Commento